SALUTE
Strategie dalla Natura per il BenEssere:
dalla Terra al Cibo alla Persona alla Casa
di e con
Arch. Anna Franca Iannello – Bioarchitetto e Consulente Chue Style Feng Shui
Dott. Agr. Biagio Barbagallo – Esperto in agricoltura biologica e grani antichi, alimentazione macrobiotica e imprenditore Agricolo
Il progetto ha come obiettivo la divulgazione di Strumenti di Consapevolezza per il Benessere, esaminando sia l’aspetto energetico che pratico negli ambiti che riguardano l’Agricoltura Biologica, un’ alimentazione rispettosa dei cicli energetici della Natura, il fabbisogno nutrizionale ed energetico della Persona nelle diverse stagioni, l’ottimizzazione del sostegno dei luoghi abitativi e di lavoro sempre nel rispetto dell’equilibrio del Sistema Natura-Uomo.
I seminari sono:
- “Le 5 Energie: alla scoperta dei Codici Energetici della Natura”
Il primo seminario del ciclo ha come compito quello di fornire un inquadramento ai codici energetici della Natura rispetto ai quali si muovono tutte le dinamiche e gli argomenti trattati nel progetto.
La prima parte del seminario è di tipo esperienziale e mira a stimolare e ad incuriosire i presenti tramite dei momenti interattivi sull’energia nella Natura (intesa come connubio Persona-Ambiente) decodificata secondo le 5 Energie (che sono alla base della MTC).
La seconda parte del seminario fornisce una panoramica delle corrispondenze delle 5 Energie nelle stagioni, negli organi del corpo, nelle emozioni e introduce ai temi sull’alimentazione rispettosa dei cicli energetici del sistema Persona-Natura e ai temi specifici trattati nei seminari successivi.
- “I microrganismi all’origine della Vita: forza e salute nel terreno, nella persona e nella casa”
Fornisce una panoramica sul tema dei microrganismi anche alla luce delle recenti e sempre più frequenti ricerche scientifiche su questo tema. I microrganismi sono alla base della Vita e conoscendoli possiamo incrementarli per dare maggiore Vitalità al terreno e quindi alle piante e agli alimenti che poi vi crescono. I microrganismi fanno parte di noi: ne troviamo diverse specie sia sulla pelle che nell’intestino dove vi è la produzione maggiore. Avere un microbiota (insieme dei microrganismi) equilibrato è determinante per un’ottima salute: sistema immunitario forte, migliore assimilazione dei nutrienti del cibo, armonia psicofisica etc… I microrganismi possono essere utilizzati anche per la pulizia degli ambienti e in edilizia (intonaco biocomposto): la produzione di ossigeno di questi micro amici permette una naturale sanificazione degli ambienti ed evita il formarsi di muffe nelle pareti generando ambienti più salutari.
3.”I Grani antichi: tradizioni e valori energetici di una sana alimentazione”
La prima parte del seminario introduce alle tematiche legate ad una sana alimentazione. Infatti, la dieta migliore è quella che rispetta i cicli energetici della Natura, i luoghi e le esigenze specifiche di ciascun individuo. Rispettare i Cicli energetici non significa solamente alimentarsi di “cibi stagionali” ma poter cogliere la risorsa energetica che un alimento può fornire anche come medicamento poichè la prima cura viene proprio dal cibo che mangiamo. La seconda parte del seminario approfondisce l’alimento principe delle nostre tavole ovvero il grano e i suoi derivati, la sua evoluzione, la distinzione tra grani antichi e grani moderni e l’importanza di una scelta consapevole.
- “L’Energia che sostiene nella Persona e nella Casa: alla riscoperta del Feng Shui”.
Le antiche culture compresero che la nostra vita e il nostro destino sono strettamente interconnessi con l’ambiente. L’ambiente esterno, lo stile delle nostre costruzioni e l’allestimento interno delle nostre case hanno un profondo effetto su di noi. Il Feng Shui (letteralmente “vento e acqua”), le cui origini risalgono a oltre 4.000 anni fa nella Cina rurale, partendo dall’osservazione e dallo studio della Natura, esamina le relazioni tra uomo e ambiente, decodifica in termini energetici forme, colori, direzioni, orientamento, flussi, macro e micro cicli della Natura. Non esistono spazi neutri: ogni spazio comunica un preciso significato all’uomo, condizionandolo, sia a livello percettivo sia a livello psicologico. La percezione sensibile di uno spazio agisce sull’individuo secondo un rapporto di causa-effetto e le sensazioni fisiche stimolate da un ambiente si riflettono positivamente o negativamente sulla psiche e sul corpo. Ambienti diversi hanno influenze diverse perché hanno vibrazioni energetiche diverse, tutto è energia E=mc².
Con il Feng Shui è possibile valutare le caratteristiche energetiche di un ambiente e intervenire sui punti riflessi per esaltare le influenze positive e neutralizzare o eliminare le influenze nagative. Per questo motivo si associano al Feng Shui termini quali “Riflessologia della casa” e “Agopuntura dello Spazio”; quindi, intervenire sulla propria casa significa intervenire su se stessi e viceversa. Inoltre, attraverso il Ba zi è possibile conoscere le specifiche energie che compongono ciascun individuo (decodificate secondo il codice delle 5 Energie alla base della MTC) in modo da implementare quelle di maggiore sostegno, gestire quelle di minore supporto e ricercarle armonizzandole negli ambienti che viviamo.